Durante il Consiglio Comunale di ieri 21 Dicembre 2017 Latina Bene Comune, attuale maggioranza, ha deciso di bocciare la mozione per la regolamentazione della ZTL nella zona pub di Latina presentata dal consigliere di opposizione Matteo Coluzzi. 18 consiglieri della maggioranza hanno respinto la proposta di migliorare una zona della città "di cui sicuramente non hanno compreso l'importanza e la portata relativa al ruolo sociale ed economico", afferma il consigliere Coluzzi. 

"La mozione - aggiunge il giovane esponente della minoranza - impegnava il Sindaco e la Giunta a rispettare a rispettare gli indirizzi deliberati finora dalla Amministrazione Comunale in merito alla regolamentazione della ZTL nella "zona Pub", realizzare i varchi elettronici in prossimità degli incroci con entrata nella stessa e a predisporre uno studio di fattibilità ed avviare l'iter per il progetto preliminare in merito alla pedonalizzazione del tratto di via Neghelli, compreso tra via Cesare Battisti e via Lago Ascianghi.

Il motivo della bocciatura? "La mozione era troppo dettagliata". Dettagliata perchè riportava il nome delle vie che rappresentano gli imbocchi alla Zona Pub e nelle quali dovrebbero essere quindi installati i varchi elettronici. Serviva forse un architetto o un urbanista per capirlo? Eppure questa è stata la scusa per cui LBC ha deciso non intervenire in tal senso. Eppure gli è stato spiegato chiaramente che tale documenta nasceva in seguito ai numerosi incontri organizzati con i ragazzi di "Generazione per Latina" con i residenti ed i commercianti. A tratti è emerso dagli interventi dei Consiglieri di Maggioranza l'impotenza di fronte ad impegno che dovrebbe essere mirato al miglioramento della sicurezza, dell'accessibilità e della qualità urbana di un contesto urbano che merita di essere valorizzato. Una maggioranza miope, inconcludente ed impotente di fronte ai problemi e alle istanze vicine alla propria comunità che pensava di sviare il problema con un emendamento che andava a snaturare del tutto l'impegno della mozione e proponendo il nulla più totale. Così come la scusa della mancanza delle somme da impegnare, dopo i 100.000 euro buttatidel Bando regionale delle RETI di IMPRESA a cui anche i gestori della Zona pub hanno partecipato e che è stato inviato dal Comune quando il termine per la consegna era già superato. Preferisco, seppur con tanta amarezza, una mozione bocciata ad un emendamento che prende in giro la mia gente, chi ho intorno e chi rappresento. I sostenitore della "collaborazione" hanno dimostrato per l'ennesima volta di avere i paraocchi sui temi che veramente toccano la cittadinanza e che potrebbero veramente rappresentare una rigenerazione della nostra Città. Inconcludenza ed immobilismo non saranno certamente la soluzione ai problemi della nostra comunità".