Non è molto utilizzato, anzi è assolutamente sotto utilizzato eppure il complesso Rossi Sud continua a rappresentare una voce di spesa per il suo proprietario, ossia l'amministrazione provinciale.
La quale per evitare furti e danneggiamenti ha messo in piedi un sistema di videosorveglianza e adesso cerca, tramite piattaforma Mepa (mercato della pubblica amministrazione) un'azienda per la sorveglianza armata per evitare furti e danneggiamenti soprattutto notturni.
Il costo del servizio non è elevato, 19mila euro, ma, ancora una volta, la storia e la condizione dello spazio ex Rossi Sud hanno il sopravvento sull'effettivo valore di ciò che gli gira attorno. La verità amara è un'altra: questo spazio, destinato ad essere un centro espositivo, è diventata una struttura semivuota che ha continuamente bisogno di manutenzione e controllo anche per evitare che vengano danneggiate o trafugate le opere realizzate per renderla un'area di servizi appetibile.
I furti non sono mancati ed è infatti il presupposto della determina della Provincia con cui si procede alla ricerca di un'azienda del settore per garantire la sicurezza dell'immobile e dell'impiantistica tecnologica già installata.
Il valore globale del complesso che si trova sulla Monti Lepini è legato all'ammontare dei fondi spesi per la ristrutturazione della vecchia fabrica e che sarebbero dovuti rientrare con gli introiti del polo fieristico che non è mai stato realizzato.
L'ex Rossi Sud sotto sorveglianza: servono anche i controlli notturni
Latina - L'ipotesi per evitare l’assalto dei ladri agli arredi e all’impiantistica comunque pagata dal proprietario, cioè la Provincia