Col nuovo anno è tornato a materializzarsi l'incubo erosione per il lungomare di Latina. Un fenomeno che sembra spostarsi sempre più a sud, come dimostrano gli effetti degli ultimi anni. Le ultime mareggiate in particolare hanno minacciato la duna nel tratto compreso tra Capoportiere e foce del Duca, dove i frequentatori del lido già da alcuni giorni hanno trovato uno scalino molto accentuato proprio di fronte a una delle discese a mare.
Da anni il punto più colpito della costa latinense si trova a sud delle opere realizzate oltre un decennio fa per mitigare l'erosione che aveva fatto sparire la spiaggia a Foce Verde. Vale a dire la spiaggia di fronte alla traversa via Egadi che solo la scorsa estate è stata risparmiata dall'azione del mare, ma pur sempre assottigliata rispetto al resto della costa. Da un paio di anni si è registrato un arretramento del bagnasciuga anche a Capoportiere e in particolare per la spiaggia a ridosso di piazzale Loffredo. In questi giorni invece l'erosione ancora più a sud verso Rio Martino.
Questo mutamento del litorale sembra suggerire nuovi approfondimenti oltre alla ripresa del progetto di ripascimento in zona Foce Verde, o meglio del piano di manutenzione che prevede il recupero della sabbia nelle vasche di accumulo a monte per utilizzarla a valle dove finiscono le opere di protezione e quindi il mare agisce con prepotenza.