La gestione economica delle manifestazioni curate dal Comitato Grandi Eventi di Aprilia nel mirino della Guardia di Finanza. Nei giorni scorso gli uomini delle Fiamme Gialle si sono recati negli uffici dell'ente e provveduto ad acquisire la documentazione di alcune delle manifestazioni curate dal Comitato Grandi Eventi.
Verifiche a ritroso, riguardanti gli anni passati e che serviranno a escludere o confermare presunte irregolarità relative alla gestione delle risorse pubbliche erogate dal Comune di Aprilia e di quelle garantite dagli sponsor privati per la realizzazione delle singole manifestazioni seguite direttamente dal comitato.
Un atto dovuto, che trova giustificazione in ragione di un esposto presentato agli organi competenti, ora chiamati a verificare, sulla base della documentazione acquisita negli uffici comunali di Aprilia, la veridicità della segnalazione e la presenza delle presunte irregolarità e sulla base dell'analisi delle carte potranno confermare o smentire i dubbi sollevati.
Sotto la lente, bilanci e documenti riferibili a tre anni fa e che in particolare potrebbero riguardare la gestione del Carnevale Apriliano, uno degli eventi più seguiti in una città storicamente legata alla manifestazione e uno dei più complessi sotto il profilo organizzativo, che prevedono non solo la presenza dei carri principali, ma anche di attrazioni secondarie quali i gruppi mascherati e della lotteria a premi quale momento conclusivo.
Le forze dell'ordine sono al lavoro per far chiarezza su alcuni aspetti, evidenziati all'interno di una segnalazione pervenuta agli organi competenti, ma negli anni le forse politiche non hanno mai taciuto perplessità sul modo in cui il Comitato nominato dal sindaco aveva gestito di volta in volta le risorse pubbliche.
I primi a evidenziare anomalie legate ai bilanci dei singoli eventi furono il consigliere comunale della lista Primavera Apriliana Carmen Porcelli e l'esponente del meetup Grillini Apriliani Andrea Ragusa, attraverso due diversi esposti presentati nel 2015 e nel 2016 alla Corte dei Conti. Solo qualche mese fa sul tema è intervenuto anche il gruppo di Aprilia Possibile, firmatario di un esposto alla Corte dei Conti relativo anche alla mancata approvazione dei bilanci consuntivi.