Le barriere architettoniche nell'ASL di Latina Scalo discriminano i malati affetti da disabilità motoria. A renderlo noto e a riportare i riflettori su un caso ancora irrisolto è l'Associazione ANGLAT di Latina, che si dice pronta all'ennesima diffida legale. "La situazione non è più sostenibile - affermano dall'associazione - Visto che sono anni che l'ascensore del Poliambulatorio è guasto e il Comune di Latina non rilascia il nulla osta alla ASL per la manutenzione. Il CUP e gli ambulatori medici sono al primo piano di una palazzina di proprietà del Comune e nelle prenotazioni telefoniche non si avvisa l'utenza dell'inaccessibilità della struttura a chi ha difficoltà motorie con il risultato di presentarsi per una prestazione medica senza poterla ricevere. Lodevole è l'operato del personale amministrativo che si prodiga per assistere l'utenza fuori dalle mura del Poliambulatorio. Ma dopo tanto penare c'è uno spiraglio, visto che l'Assessore Ranieri Emilio ha assicurato una soluzione a breve termine.
La denuncia
Cup e ambulatori della Asl irraggiungibili per i malati di disabilità motoria
Latina - L'edificio di proprietà comunale è da anni senza ascensore. Ma le Amministrazioni non hanno mai risolto il problema