Cerca

Il fatto

Burian e neve, scuole chiuse in tutta la provincia di Latina

Da Aprilia fino al sud pontino, arrivano le ordinanze dei sindaci per la chiusura degli istituti. A Latina prolungata l'accensione dei riscaldamenti

Burian e neve, scuole chiuse in tutta la provincia di Latina

Scuole ad Aprilia

L'ondata di gelo arrivata con la tempesta siberiana "Burian" ha attanagliato tutta la provincia. La neve e il gelo hanno indotto i sindaci di tutta la provincia a provvedere alla chiusura delle scuole in via precauzionale.

LE SCUOLE CHIUSE

Con ordinanze dei sindaci dei quattro Comuni dell'estremo sud pontino, le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse per la giornata odierna. Giancarlo Cardillo e Franco Taddeo, sindaci rispettivamente di Castelforte e Santi Cosma e Damiano, hanno stabilito che la chiusura sarà prorogata anche per la giornata di domani. I primi cittadini di Minturno, Gerardo Stefanelli, e di Spigno, Salvatore Vento, si sono riservati la decisione della chiusura, in attesa dell'evoluzione del fenomeno nevoso. Nel Comune di Minturno il responsabile del servizio viabilità, Mario Vento, comandante della Polizia Locale, ha emesso un'ordinanza nella quale dispone la chiusura del traffico veicolare sino alle ore 12 del 28 febbraio nelle seguenti strade: viale degli Eroi (strada dell'ex ospedale e della RSA Poggio Ducale), via Tremensuoli dalla stazione, via Fontana Perrelli, via San Marco, via Bracchi. E' stato istituito in tutto il territorio sino alle dodici del 28 febbraio il limite di velocità di 30 km orari e l'obbligo di circolare con catene o gomme termiche. Anche il sindaco di Lenola Andrea Antogiovanni ha prolungato la chiusura delle scuole per domani 27 febbraio. Un provvedimento emesso in via precauzionale anche per limitare il transito di veicoli sulle strade, dove a causa di ghiaccio e neve si potrebbero verificare incidenti. L'ordinanza è valida anche come giustificazione dell'assenza per lavoratori e studenti impossibilitati a raggiungere il posto di lavoro e la scuola. Anche il sindaco di Monte San Biagio, Federico Carnevale a causa della nevicata di questa mattina ha chiuso le scuole di ogni ordine e grado da oggi a domani. Il Comune si riserva di valutare, a seconda di come evolverà la situazione meteorologica, l'opportunità di prorogare ulteriormente la sospensione. Non fa eccezione il nord della provincia. Ad Aprilia, in seguito alla riunione del COC, si è deciso che tutte le scuole resteranno chiuse oggi a partire dalle ore 15, domani e dopodomani. Oggi è rimasta chiusa la scuola di Vallelata, mentre in gran parte degli altri istituti gli alunni sono stati rimandati a casa. Stesso identico discorso nella zona dei Castelli. Ad Artena scuole chiuse oggi e domani, così come succederà a Lariano.

Sui Monti Lepini scuole chiuse domani e mercoledì nei Comuni di Sezze, Roccagorga, Sermoneta e Maenza.

A Latina, a fronte del crollo delle temperature dovuto all'ondata di gelo siberiano che sta investendo il Paese, il Sindaco Damiano Coletta, con ordinanza n. 37 emessa in data odierna, ha autorizzato l'estensione in deroga dell'orario di accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole del territorio comunale. In forza del provvedimento gli impianti termici potranno rimanere attivi oltre le 10 ore giornaliere e fino a un massimo di 15 ore complessive.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione