Cerca

Cronaca

Neve e gelo, domani giornata difficile per i pendolari

Trenitalia garantirà il 50% dei treni regionali. Problemi con il ghiaccio che blocca i deviatoi sui binari. Per i disagi di oggi previsti rimborsi

Neve e gelo, domani giornata difficile per i pendolari

La stazione di Pomezia sotto una coltre di neve

La giornata di domani, martedì 27 febbraio 2018, sarà ancora molto difficile per i pendolari del Lazio. Poco fa, infatti, Trenitalia ha fatto sapere che, a causa del persistere dell'emergenza legata al gelo - con i problemi che, fin dall'alba di ieri, hanno caratterizzato il nodo di Roma, dove i deviatoi sono stati danneggiati dal ghiaccio generando il quasi totale blocco della circolazione attorno a Termini -, sarà garantito solo il 50% dei treni del trasporto regionale nel Lazio.

 Per quanto concerne le tratte di nostro interesse, vale la pena evidenziare che la Fl8 Roma-Nettuno, che transita anche per i Comuni di Anzio, Aprilia e Pomezia, vedrà viaggiare un treno ogni mezz'ora ma con percorsi limitati a Campoleone in entrambe le direzioni di marcia.

Sulla Fl7, invece, saranno sospesi i treni diretti Roma - Latina, mentre i collegamenti Formia-Roma e Napoli-Roma saranno garantiti ogni mezz'ora nelle fasce dedicate ai pendolari e ogni ora nel resto della giornata.

Infine, per quanto riguarda la Fl4 Roma - Velletri, i treni partiranno e arriveranno a Ciampino: ci sarà un treno ogni ora e, nelle fasce di punta, ogni mezz'ora.

"Rete Ferroviaria Italiana - conclude la nota - invita i viaggiatori a informarsi prima di mettersi in viaggio e a consultare la situazione del traffico ferroviario sul sito web rfi.it".

Oggi, intanto, Trenitalia ha fatto sapere che i clienti che nel corso della mattina hanno rinunciato al loro viaggio sui treni della lunga percorrenza, coinvolti nei rallentamenti causati dal maltempo, hanno ricevuto e hanno diritto al rimborso integrale del biglietto. A chi ha comunque viaggiato ed è giunto a destinazione con un ritardo superiore alle tre ore, Trenitalia riconoscerà il rimborso integrale del biglietto, anziché l'indennità del 50% prevista dalle normative europee.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione