Lo smaltimento differenziato dei rifiuti deve essere effettuato rispettando le regole per permettere all'intera comunità di godere dei grandi benefici che questo impegno comporta. Al momento per i trasgressori, sebbene previste, le sanzioni non scattano immediatamente come riferisce l'assessore Alessandra Lombardi. In Comune infatti si è deciso di multare solo chi a più riprese si comporta scorrettamente, magari dopo 4, 5 avvisi diversi. Quando però, in alcuni casi, la scorrettezza di un qualche cittadino è talmente palese, gli operatori della raccolta rifiuti, prima di segnalare la cosa alle autorità per le necessarie sanzioni, rilasciano sì gli avvisi, una sorta di ammonimento, ma poi scattano le multe. Solo in casi davvero eclatanti, probabilmente, il sacchetto che palesemente contiene rifiuti da differenziare, resta sul posto. E' quello che sembra essere successo di recente in via del Genio Civile, a Campo di Carne, dove però la situazione è degenerata subito e si è conclusa con un referto al pronto soccorso della clinica Città di Aprilia per un giovane operatore della Progetto Ambiente aggredito e malmenato, poi lasciato a terra nel massimo dell'indifferenza da un cittadino che protestava per il mancato prelievo del suo sacco.
«Siamo venuti a conoscenza dell'episodio accaduto il 29 marzo, verso le 10,30 in una traversa di Via del Genio Civile - si legge in una nota della Cgil Funzione pubblica -. Dopo uno scambio verbale generato dal mancato ritiro di un sacchetto di rifiuti non conforme alla raccolta differenziata, l'uomo improvvisamente è passato alle vie di fatto aggredendo il lavoratore e lasciandolo malridotto a terra. Cinque giorni di prognosi per le lesioni riportate, questo il referto del pronto soccorso di Aprilia dove il giovane operatore ecologico interinale, della Progetto Ambiente, è stato accompagnato a seguito dell'aggressione subita da parte di un cittadino di Aprilia. Prontamente soccorso, e visibilmente scosso, è stato portato al pronto soccorso dal capo squadra, dove ha ricevuto le cure del caso».
Violenza inaccettabile in qualsiasi caso e, stando alla stessa nota del sindacato, non si tratterebbe di un singolo episodio: «Infatti qualche giorno prima altri due operatori ecologici hanno ricevuto un trattamento simile da parte di alcuni facinorosi. Episodi non denunciati all'autorità di polizia per timore di possibili ripercussioni. Episodi che si inquadrano nel più ampio clima di violenza che da qualche tempo si registra nei confronti di lavoratori, come i diversi casi di autisti di autobus selvaggiamente picchiati a Parma, Brescia, Roma e Milano. Città tanto diverse e lontane tra loro, che dimostrano come il vento della violenza colpisce indiscriminatamente e ovunque lavoratori impegnati nel servizio».
Differenziata
Non ritirano i rifiuti, aggrediti i dipendenti della Progetto Ambiente
Aprilia - Un operatore finisce al pronto soccorso per le botte ricevute da un cittadino, è il terzo episodio in pochi giorni. La Cgil chiede più sicurezza