Il destino della Migliara 45 era un po' segnato da qualche mese, ma ieri mattina è scattata l'ordinanza di chiusura totale della strada, nel primo tratto. L'apposizione dei cartelli di interdizione al traffico arriva a cinque mesi dalla istituzione del senso unico che si era reso necessario per le precarie condizioni statiche del ponte. E da quel momento erano cominciati i rilievi per capire se fosse ancora possibile mantenere la circolazione in sicurezza.  Non c'erano margini e dunque giovedì l'amministrazione provinciale, che ha la competenza sulla manutenzione e la sicurezza delle cosiddette «Migliare», ha emesso l'ordinanza di interdizione totale al traffico. Ieri i primi disagi per i residenti ma anche ripercussioni sul flusso di auto dirette dall'interno verso il mare perché questo è uno dei percorsi alternativi scelti per andare a Sabaudia o a Borgo Grappa. Negli atti di via Costa si legge testualmente che siamo di fronte a «precarie condizioni del ponte stradale al chilometro 1+420 per il danneggiamento di parte delle strutture portanti».
Dal monitoraggio iniziato a gennaio è emerso «un peggioramento delle condizioni di staticità strutturali del ponte, con relativi cedimenti stradali e caduta di materiale, che hanno portato alla conclusione di inidoneità statica dello stesso con conseguente necessità di provvedere all'interdizione totale al traffico ai fini del mantenimento dell'incolumità pubblica».