Controlli serrati in località Canzatora a Sperlonga, dove da giorni il titolare di uno stabilimento balneare continua a segnalare odori sgradevoli. Il Comune assicura che sono in corso le indagini per «chiarire e risolvere quanto prima il problema nell'interesse di tutti».
La prima segnalazione risale a fine aprile, ma il sopralluogo del settore tecnologico-ambientale - si legge nel report pubblicato dal Comune anche sui social - ha «constatato l'assenza di emissioni maleodoranti». Si è quindi sospettata la presenza di scarichi di piscine o di anomali scarichi di acque bianche. Ma i problemi sono andati avanti. Il primo giugno una nuova segnalazione per la fuoriuscita di liquame maleodorante nel canale di scolo nei pressi di una concessione demaniale. Poi episodi analoghi il 2 e il 3 giugno. Il Comune nel frattempo ha chiesto un intervento di Acqualatina per effettuare una videoispezione con robot all'interno del canale.
Alle 11 di ieri, dunque, i tecnici di Acqualatina sono intervenuti con i mezzi necessari e, insieme ai tecnici del Comune e ai carabinieri della Stazione, chiamati dal titolare dello stabilimento, hanno effettuato delle prove sull'impianto di sollevamento. È stato escluso - spiegano dal Comune - qualsiasi versamento dall'impianto radiocontrollato. «A partire da domani, il personale di Acqualatina e il settore tecnologico del Comune avvieranno tutti i controlli necessari lungo tutto il sistema di scarico delle acque bianche e nere allo scopo di individuare i probabili scarichi abusivi da parte di privati».