Ha ottenuto successo il convegno che si è svolto a Latina alla Facoltà di Economia e Commercio dell'Università La Sapienza in vialeXXIV maggio.  Il tema infatti era molto importante e diversi avvocati, commercialisti ma anche professionisti appartenenti ad altri ordini si sono presentati e hanno gremito l'aula.  L'evento dal tema frodi fiscali e fallimenti, è stato organizzato dal Centro Studi di diritto concorsuale e della crisi di impresa di Latina. E' intervenuto il giudice delegato ai fallimenti del Tribunale di Latina Linda Vaccarella, tra i massimi esperti in materia, il pubblico ministero Luigia Spinelli, i dottori commercialisti Massimo Mastrogiacomo, Lorenzo Palmerini e Maria Cristina Campagna e infine a moderare l'incontro ci ha pensato l'avvocato Gianluca Carfagna.
L'argomento oggetto dell'incontro è di particolare attualità, come è emerso infatti anche dall'alta partecipazione di pubblico, per le diverse inchieste che hanno interessato in particolare le coop in molti centri della provincia di Latina e che hanno portato a degli arresti.
Un fenomeno che ha attraversato l'intera provincia di Latina ed è risultato particolarmente diffuso nel nord pontino. Nel forum è stato analizzato anche il rapporto che può nascere ad esempio tra un fallimento e le misure di prevenzione.
La commercialista Maria Cristina Campagna ha messo in luce inoltre lo scopo principale ad esempio della misura di prevenzione che emerge in particolare in quei procedimenti dove ci sono dei legami tra una impresa e una associazione mafiosa.