Chiedeva soldi per conto di un'associazione che però, in base alle verifiche dei carabinieri, non esiste. Un possibile tentativo di incassare qualche euro, insomma, con una sorta di raggiro. Piuttosto originale, a dir la verità, rispetto ai "tradizionali" finti tecnici o ai raggiri con gli incidenti fantasma.
Alla luce di quanto emerso, nei confronti di un uomo residente a Sabaudia - già noto per una serie di precedenti - è scattato ieri il foglio di via. Non potrà quindi far ritorno a San Felice Circeo per parecchio tempo.
I carabinieri della Stazione, diretti dal luogotenente Antonio Mancini, sono intervenuti dopo una serie di segnalazioni per la presenza di questa persona che si aggirava ieri nel centro storico chiedendo soldi per una raccolta fondi effettuata per una fantomatica associazione. Una richiesta che ha evidentemente insospettito più di qualcuno, ma che potrebbe comunque aver spinto delle persone a donare in buona fede qualche euro per una non meglio specificata causa che questa "associazione" porterebbe avanti.
Alla luce di quanto emerso dalle verifiche effettuate dai militari dell'Arma, infatti, di quell'associazione non ce ne sarebbe traccia. Sarebbe, dunque, un escamotage per cercare di racimolare dei soldi senza troppa fatica. Motivo per cui, sospettando che potesse trattarsi di un raggiro, è scattato il foglio di via.
Gli accertamenti da parte dei carabinieri di San Felice Circeo chiaramente non sono conclusi. Nei prossimi giorni verranno approfonditi ulteriori aspetti per cercare di capire se ci siano possibili vittime di questa "truffa". Le indagini, insomma, proseguono senza sosta per cercare di fare luce su questo singolare episodio.
Cronaca
Circeo, chiedeva soldi per la onlus che non esiste: foglio di via
San Felice Circeo - L'intervento dei carabinieri dopo una serie di segnalazioni