Ancora posti di blocco agli ingressi della città nella giornata di ieri a Terracina. Il maxi pattuliamento è stato dispiegato grazie alla collaborazione della polizia locale e della polizia stradale, che lavoreranno in stretta sinergia per tutto il periodo estivo, così come disposto dalla prefettura di Latina. Ieri, controlli a tappeto per la verifica del posesso della documentazione idonea per la guida, i dispositivi di sicurezza a bordo delle vetture, patenti, revisioni, assicurazioni. I vigili urbani hanno elevato 15 verbali per altrettante infrazioni, decurtando 62 punti patente, per un totale di 42 veicoli controllati. La polstrada coordianta dal comandante Giuliano Trillò, ha invece registrato circa 40 infrazioni, 20 circa per mancato uso di cinture di sicurezza: decurati circa 100 punti alle patenti. Tra le violazioni più frequenti riscontrate nelle auto, le cinture, l'errato o assente uso dei dispositivi per portare in sicurezza bambini fino a 3 anni, una motocicletta è stata sequestrata perché priva di assicurazione dal 2017. In tutto circa 70 i veicoli controllati. I controlli proseguiranno per tutta l'estate, sia con posti di blocco fissi che con pattugliamenti in strada. La polstrada usa anche le motociclette, mentre la Muncipale, oltre ai mezzi a motore a due ruote, ha acquistato di recente due biciclette, soprattutto per controllare il lungomare.
I controlli
Posti di blocco agli ingressi di Terracina: multe e patenti ritirate
Terracina - Attività interforze di polizia stradale e vigili urbani nel weekend ai due lati della città: verifiche ai dispositivi di sicurezza, seggiolini e cinture