Mistero risolto: nel mare di Ardea e Torvajanica (Pomezia) non c'è stato alcun fenomeno di inquinamento.
Poco fa, infatti, i Comuni hanno ricevuto la comunicazione ufficiale dell'Arpa Lazio che ha scongiurato eventuali sversamenti di liquami in mare, confermando le ipotesi delle scorse ore.
A causare la particolare colorazione dell'acqua è stata la fioritura delle alghe. «Nel dettaglio - spiegano dal Comune di Ardea -, la colorazione intensa delle acque è dovuta alla presenza di una massiccia fioritura della Raphydophicea non tossica (la Fibrocapsa japonica). Questa fioritura algale è ormai tipica in queste zone ed è riscontrabile generalmente nei periodi estivi. E' caratterizzata da una manifestazione intermittente in relazione a condizioni meteo climatiche favorevoli (come le alte temperature e lo scarso movimento delle acque marine). Il fenomeno, inoffensivo per i bagnanti, tende a scomparire al mutare delle condizioni».
I due sindaci Mario Savarese e Adriano Zuccalà, dunque, si apprestano a ritirare le ordinanze che vietavano la balneazione.