Una nuova falla sulla condotta Eni Pomezia-Gaeta, che attraversa il territorio apriliano provoca un maxi sversamento di gasolio nel quartiere Sacida. L'episodio si è verificato ieri pomeriggio poco dopo le 14, quando la diminuzione della pressione nel tratto della condotta ubicata in via Valbelviso ha fatto scattare l'allarme. I Vigili del fuoco, i tecnici dell'Eni e dell'Arpa, insieme ai volontari della protezione civile sono intervenuti sul posto per riparare la condotta danneggiata e assorbire quasi tutto il carburante che si era riversato sul terreno, interessando fortunatamente un appezzamento posto a distanza dalle prime abitazioni. A presidiare l'area durante l'intervento, che con ogni probabilità che si è protratto per tutta la notte e sta continuando anche questa mattina per la messa in sicurezza e la bonifica preliminare dell'area, anche gli agenti della Polizia Locale di Aprilia e i Carabinieri del Reparto territoriale di Aprilia. A provocare lo sversamento a quanto pare la rottura della condotta in un punto che solo lo scorso anno era stato riparato dai tecnici Eni, a seguito di un tentativo di furto.
In questo caso i ladri non c'entrano: la riparazione posta in essere lo scorso anno ha ceduto, facendo sì che il gasolio riprendesse a sgorgare, riversandosi sul terreno.
Negli ultimi anni elevato è stato il numero di furti riusciti o tentati ai danni dell'Eni. Azioni diverse perpetrate dai ladri e che hanno interessato non solo il quartiere Campoverde ma anche quello di Fossignano. Al di là del danno economico provocato dall'azione dei malviventi, i vari episodi hanno come denominatore comune i rischi di inquinamento ambientale in cui si incorre.
Il caso
La condotta Eni perde gasolio, campo inondato a Sacida
Aprilia - L’anno scorso un tentativo di furto, la riparazione è saltata. Task force a lavoro per l’intera notte e stamattina per risolvere il problema