Il commissariato di Anzio rischia la chiusura. Annosi i problemi strutturali dell'edificio di Anzio 2, che non sembrano prossimi alla soluzione. Infiltrazioni d'acqua, guasti all'impianti di riscaldamento e allagamenti nelle giornate di pioggia sono solo alcune delle problematiche che i poliziotti neroniani devono affrontare ogni giorno. I sindacati, oggi, dicono basta e sono pronti a chiedere la chiusura della struttura. «Il commissariato di Anzio presenta problemi strutturali e di mancata manutenzione così gravi - spiega il sindacalista Antonio Patitucci - che il Silp Cgil, a meno di interventi immediati, ne chiederà la chiusura nelle prossime settimane. Piove acqua dal tetto al punto che c'è il pericolo di cortocircuito nelle cabine elettriche - sottolinea Patitucci -; la struttura presenta grossi rischi di incolumità per agenti e utenti». Ma i problemi non sono solo strutturali. «Il commissariato di Anzio ha 90 agenti, di cui l'età media supera i 50 anni e ha una sola Volante per un territorio che va da Torvajanica fin quasi a Latina. Come si fa così a contrastare la camorra e la ‘ndrangheta che sul litorale a sud di Roma sono forti?»

Il caso di Anzio rientra in un più vasto contesto che viene affrontato dai sindacati, ossia la mancanza di investimenti del Governo sulla sicurezza, sul personale di polizia e sui rinforzi solo annunciati, sia a Roma che nella provincia. Nonostante l'immobile sia recentissimo, dalla sua realizzazione a oggi non ci sono mai stati seri interventi di ristrutturazione e anche i guasti non sono stati affrontati con la dovuta attenzione. Solo questa estate, ad esempio, il Cosip ha donato agli agenti del commissariato di Anzio dodici ventilatori. Il motivo è stata la rottura dell'impianto dell'aria condizionata in un torrido mese di agosto. Gli esperti di sicurezza del lavoro del Coisp effettueranno anche diversi sopralluoghi nella struttura segnalando all'organo di vigilanza diversi problemi: le infiltrazioni di acqua in diverse stanze, i cedimenti improvvisi delle plafoniere che solo per caso non causarono feriti.