La città di Latina, dalla periferia al centro, sta facendo i conti con i danni e i disagi causati dal maltempo. Diversi i rami, anche di grandi dimensioni, che si sono staccati dagli alberi e che ora stanno bloccando le strade. Fortunatamente nessun ferito, ma la paura è tanta. E mentre i vigili del fuoco stanno intervenendo con celerità, risolvendo un caso dopo l'altro, sorge spontanea una domanda: "Dov'è la protezione civile del Comune di Latina?". Questo il quesito che si pone l'ex assessore Gianluca Di Cocco, rimarcando un problema che sollevato nelle scorse settimane anche dal consigliere comunale di opposizione Raimondo Tiero. "A distanza di ore dall'allarme diramato dalla Prefettura - dice Di Cocco - perché il Comune di Latina non ha ancora fatto uscire gli uomini della Protezione Civile?". Infatti, l'organo potrebbe essere di grande supporto ai vigili del fuoco, che continuano a ricevere segnalazioni su segnalazioni. Inoltre c'è un'altra criticità: "Ci sono tanti cittadini che senza mezzi idonei e mettendo a rischio la loro incolumità stanno scendendo in strada per rimuovere i rami" prosegue di Cocco. Eppure la questione non sconvolge più di tanto: recentemente negli ambienti del Comune si è discusso molto dei tagli sulla Protezione Civile, e i disagi di oggi non sarebbero altro che la traduzione delle decisioni amministrative.
L'appello
Maltempo, danni e disagi. Di Cocco: "Dov'è la protezione civile del Comune?"
Latina - Strade bloccate e rami sull'asfalto. Tante le chiamate ai vigili del fuoco che stanno operando in tutto il territorio