La Fisac Cgil chiede la sospensione delle rate dei mutui da parte di tutte le banche che operano sul territorio affinché possa essere fornito un aiuto concreto a fronteggiare i danni causati del maltempo, consentendo a imprenditori e famiglie di investire i soldi sui lavori di recupero e messa in sicurezza.

"Dopo la grave calamità naturale che ha colpito la nostra provincia la scorsa settimana, la FISAC CGIL ritiene urgente e necessario che tutte le banche operanti sul territorio colpito concedano alle famiglie e alle aziende la possibilità di sospendere le rate dei mutui e dei finanziamento, affinché le risorse possano essere utilizzate per gli interventi necessari al recupero delle strutture aziendali, delle abitazioni e di quanto danneggiato. La moratoria, già avviata da alcuni istituti, deve trasformarsi in un'azione comune di tutto il settore del credito e realizzata anche ipotizzando l'apertura di uno specifico tavolo di emergenza danni presso la Prefettura. Questo provvedimento è assolutamente necessario non solo con lo scopo di recuperare il territorio e sostenere l'economia di paesi già pesantemente in crisi, ma anche per ricucire lo strappo oramai esistente tra istituti bancari e cittadini, riportando le banche almeno in parte loro ruolo sociale. La FISAC CGIL ribadisce la propria vicinanza a quanti hanno subito danni da questa forte e tragica ondata di maltempo, siano essi lavoratori, pensionati, piccoli imprenditori, agricoltori o disoccupati".