Nessun terremoto né tantomeno problemi strutturali nella scuola di primaria di Quartaccio. Il "boato" sentito ieri in alcune aule dell'istituto e che ha spinto i docenti a evacuarle spostando gli studenti in palestra resta dunque un giallo.
Gli uffici del Comune hanno però una certezza: non ci sono problemi strutturali né altre criticità. Ieri il responsabile del settore Lavori pubblici ha inviato una nota alla dirigente scolastica in risposta alla lettera con cui quest'ultima chiedeva rassicurazioni per continuare a fruire dei locali scolastici con garanzie di sicurezza.
Il sopralluogo dei tecnici del Comune non ha evidenziato alcunché su eventuali cause riferite a impianti o strutture. Per quanto riguarda l'abbassamento del pavimento segnalato all'interno di un'aula al piano terra, per l'ufficio non è riconducibile a ipotizzate criticità strutturali. Il "problema" sarebbe riconducibile all'assestamento del vespaio sottostante al pavimento e tra l'altro sarebbe esistente già da qualche tempo.
In ogni caso, il Comune di Pontinia si è già attivato per chiudere la fessura che si è venuta a creata e per sistemare anche il battiscopa. Intervento, questo, che sarà concordato per evitare interferenze con l'attività didattica.
Ciò che conta, al netto di questi piccoli lavori di manutenzione, è il fatto che nel plesso di Quartaccio non sono stati registrati problemi di alcun tipo, né strutturali né tantomeno legati a eventuali malfunzionamenti degli impianti (elettrico e idraulico). Gli studenti, insomma, possono tornare in aula in sicurezza.
Il caso
Boato nella scuola di Quartaccio a Pontinia, sopralluogo dei tecnici
Pontinia - I rumori sentiti in due aule, ma non sono stati evidenziati problemi strutturali