«Sezze, se sulla questione della sicurezza degli istituti scolastici ci sei…. batti un colpo». Non utilizza giri di parole Serafino Di Palma, consigliere del gruppo de Il Biancoleone, da mesi impegnato insieme alle altre forze politiche che compongono le minoranze consiliari in una battaglia per una serie di interventi di manutenzione sull'edificio che ospita la scuola "Valerio Flacco" in via Bari, a Sezze scalo. Di Palma attacca anche in considerazione degli importanti finanziamenti ottenuti da altri enti per la messa in sicurezza dei plessi scolastici, chiedendo all'amministrazione: «I progetti per questi importanti finanziamenti sono stati presentati? E sui controlli cosa avranno il coraggio di dirci? Ricordiamo - spiega - che tra un anno scadrà quella perizia e gli interventi sono ogni giorno più necessari». L'ente aveva anche iniziato a lavorare sul plesso, con 100mila euro da spendere, ma gli stessi lavori si erano dovuti repentinamente interrompere per alcuni problemi riscontrati su un solaio. Questa situazione aveva spinto lo stesso ente a rivolgersi a un professionista per una perizia. E i risultati sono arrivati, decisamente negativi. Nella relazione finale firmata dall'ingegner Vittorio Bernardi, infatti, si legge: "Si raccomanda un intervento di rinforzo del solaio. Per prima cosa si devono asportare tutte le porzioni di copri ferro già pericolanti o parzialmente distaccate, pulire la zona e carteggiare i ferri di armatura per eliminare la ruggine, provvedendo all'inserimento di nuovi ferri all'intradosso dei travetti. A questo punto, all'armatura si dovranno applicare speciali malte anticorrosione, necessarie sia ad arrestare il degrado pregresso, sia a proteggere l'armatura da future aggressioni. In tutte queste fasi il solaio va puntellato".
Il caso
[FOTO] Sezze, solai della scuola «Valerio Flacco»: i lavori sono indispensabili
Sezze - Arriva la relazione dell'ingegnere incaricato di redigere una perizia. Il consigliere Di Palma: «Gli interventi sono sempre più necessari»