Mattinata di controlli, a Priverno, nel parcheggio adiacente alla stazione di Fossanova, quella di ieri, per gli agenti della polizia stradale di Latina.
Gli uomini guidati dal comandante Alfredo Magliozzi, infatti, dotati di apparecchiatura elettronica per il controllo delle targhe in tempo reale, hanno trovato ben otto mezzi parcheggiati privi di assicurazione. Le auto in questione, tutte quante utilitarie, sono state rimosse con carri attrezzi e sottoposte a sequestro amministrativo. Quando i rispettivi proprietari faranno ritorno allo scalo ferroviario e non li troveranno, rivolgendosi alle forze dell'ordine locali, riceveranno notizia di quanto accaduto visto che la stessa polizia ha comunicato l'elenco dei veicoli sequestrati alla Municipale di Priverno e ai carabinieri dei paesi limitrofi.
L'operazione, da quanto appreso dal Comando della stessa Polstrada, è solo la prima puntata di una serie di controlli che, già da stamattina, avranno luogo nei grandi parcheggi pubblici limitrofi alle stazioni per frenare un fenomeno purtroppo in aumento, ossia quello di veicoli spesso datati utilizzati dai pendolari proprio per andare a prendere i mezzi pubblici, ma privi di assicurazione. Allo stesso modo, particolare attenzione verrà posta per sanzionare chi guida senza cinture, con il cellulare all'orecchio o altri atteggiamenti che possono mettere a repentaglio la sicurezza propria e degli altri. Il sequestro dei mezzi, per violazione dell'articolo 193 del codice stradale, porta con sé anche la decurtazione dei punti dalla patente e una sanzione amministrativa di 850 euro. Per ottenere il dissequestro, oltre al pagamento della sanzione, bisognerà comprovare di aver munito il mezzo di copertura assicurativa almeno per un periodo di sei mesi. In caso di recidività invece, è prevista la revoca della patente del guidatore/proprietario del mezzo e il fermo amministrativo di 45 giorni dello stesso.