Non è stata facile l'inchiesta dell'operazione San Valentino condotta dagli agenti della Squadra Mobile di Latina e che ha portato all'arresto di 10 ladri seriali specializzati nei furti in tutta Italia tra cui 34 accertati in provincia di Latina.  Ad un certo punto delle indagini, un mese dopo i fatti di via Palermo quando era stato ucciso Domenico Bardi, gli investigatori coordinati dal dirigente Carmine Mosca, ascoltano alcune conversazioni  per ricostruire il modus operandi della banda,  in questo caso la conversazione è  tra un indagato Salvatore Pepe e una'altra persona. In questa telefonata che risale al 17 novembre del 2017 c'è un accordo per prendere l'auto da noleggiare che servirà per mettere a segno i colpi in trasferta in particolare tra l'Abruzzo e le Marche. "Ma se mi venissi a prendere la macchina adesso me la fai pagare tre giorni? Invece di venirla a prendere domani mattina alle 7,30". Questa conversazione come tante altre,  sono state tradotte da personale della Squadra Mobile di Napoli  uno stretto dialetto napoletano in italiano come riportato in un passaggio dell'ordinanza di custodia cautelare.