Alberi caduti, strade interrotte, tegole e oggetti vari che volano. E nelle località costiere mareggiate e allagamenti. Una giornata di vento forte ha interessato oggi l'intera provincia pontina, dal nord al sud passando per i Monti Lepini. Tanti i danni  registrati e molti gli interventi compiuti dai vigili del fuoco, dalla protezione civile ma anche da polizia e carabinieri. 

A Terracina, danni soprattutto alle serre in campagna, che sono state scoperchiate. In periferia la corrente è saltata intorno alle 12 per il danno a un traliccio dell'alta tensione. Ci sono volute diverse ore prima della riparazione completa del guasto.
Danni anche a Fondi e Monte San Biagio. Nella città della Piana, tegole e tettoie sono volate causando danni alle automobili. Un uomo si è ferito al braccio proprio da una tettoia volante. Si tratta di un 48enne albanese, che se l'è cavata con la frattura al braccio. Il sindaco Salvatore De Meo, d'accordo con la Prefettura, ha deciso per la chiusura del Palazzetto dello sport di via Mola Santa Maria, dove si sarebbe dovuto disputre il derby Gaeta-Fondi di Pallamano, che sarà recuperato domani pomeriggio alle 15.

A Minturno si è sfiorata la tragedia in due circostanze; in via San Sebastiano un albero è caduto in strada, schiantandosi su una Fiat Punto di proprietà di un libero professionista che, solo per un caso, non si era messo alla guida. In via Luigi Cadorna, una pensionata si era appena recata al mercato settimanale, quando un pino che si trovava nella zona del campo sportivo è crollato, bloccando il traffico. Serie di alberi caduti anche in via Monte d'Argento, a Marina di Minturno, e nel cimitero comunale, chiusi da ordinanze del sindaco Gerardo Stefanelli, per motivi di sicurezza.

Situazione grave anche a Formia. La scuola Don Bosco di Penitro ha subito il danneggiamento di una vetrata e la dirigente scolastica Marciano, ha poi disposto l'evacuazione degli studenti per motivi di sicurezza. A Gaeta la città è tornata ancora una volta ad essere sommersa dalle acque del mare, con raffiche di vento fortissime. Lungomare Caboto e piazza Traniello sono solo alcune delle zone di Gaeta più colpite dal maltempo.

A Priverno sono caduti un albero e un faro dell'illuminazione all'interno del campo sportivo comunale. A Latina, Cisterna e Aprilia disagi per alberi e rami caduti sulle strade interne e sulle grandi arterie come la via Appia.  In via Regione Veneto a Latina un albero caduto sulla carreggiata ha costretto gli automobilisti a fare inversione per prendere la carreggiata opposta.