Ieri notte l'incrocio tra la statale Appia e la Migliara 41 ha fatto da scenario ancora una volta a uno spaventoso incidente stradale. Questa volta per fortuna gli automobilisti coinvolti non hanno riportato gravi conseguenze, ma l'episodio mette in luce una volta per tutte la pericolosità di quell'intersezione, facendo registrare tra l'altro un retroscena ai limiti del grottesco: uno dei feriti, F.C. di 25 anni, è stato denunciato a piede libero dopo il folle tentativo di sottrarsi ai controlli.
L'incidente risale alla mezzanotte circa di ieri, tra Borgo Faiti e Tor Tre Ponti dove sono entrate in collisione tre automobili. Quando le pattuglie della Polizia stradale del distaccamento di Aprilia sono intervenute per gli accertamenti del caso, hanno riscontrato che uno degli automobilisti si era allontanato prima del loro arrivo, mentre gli altri due erano stati trasportati dalle ambulanze presso il pronto soccorso in codice giallo. Poco dopo si erano presentate sul luogo dell'incidente la madre e la sorella del fuggitivo, per un vano tentativo di depistaggio: una delle due sosteneva di trovarsi alla guida. Il giovane è saltato fuori quando ha capito che gli agenti non credevano alla versione dei suoi familiari e si è fatto trovare in ospedale spiegando di essersi fatto accompagnare da un passante: sottoposto alle analisi, è risultato positivo all'alcol. È stato quindi denunciato per guida in stato di ebrezza e omissione di soccorso.
Stando a una prima ricostruzione dei fatti, la vecchia Polo Volkswagen guidata dal giovane denunciato viaggiava sull'Appia verso sud quando è entrata in collisione con una Fiat Punto sbucata dalla sua destra dalla Migliara 41. Per l'urto, la seconda macchina si è girata schiantandosi contro il guardrail, mentre la seconda si è girata su se stessa finendo nella traiettoria di una Hyundai ix20 che percorreva l'Appia verso nord. Ma il secondo impatto ha fatto schizzare fuori dal bagagliaio della Polo la bombola dell'impianto a metano, volata al centro della strada a una distanza di alcune decine di metri. È stato quindi necessario l'intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza i mezzi e la bombola, ma anche il supporto della Squadra Volante della Questura per la chiusura dell'incrocio durante i rilievi. Sono in corso ulteriori accertamenti della Polstrada sulla regolarità dell'impianto di alimentazione della Polo.
Il fatto
Fugge dopo l’incidente sull'Appia, era alla guida in stato di ebbrezza
Latina - Dopo lo scontro si è presentato in ospedale: denunciato dalla Polstrada per guida in stato di ebbrezza e omissione di soccorso