Le continue segnalazioni pervenute all'Associazione Familiari e Vittime della Strada Basta sangue sulle strade Onlus sullo stato in cui versano le strade di Latina e provincia hanno spinto il Responsabile locale dell'Associazione, Mauro Rosati, a richiamare l'attenzione dell'Amministrazione sui rischi correlati, quale primo atto del suo mandato entrato in vigore lo scorso 25 febbraio.
"Quella delle buche e dei dissesti stradali è una situazione tragica che si ripete ormai da troppo tempo. Esistono a Latina strade "critiche", sulle quali non si è intervenuti con lavori a regola d'arte, con la conseguenza di assistere ciclicamente all'apertura di vere e proprie voragini. Sempre le stesse e sempre più pericolose, soprattutto per chi utilizza le due ruote. Frequento spesso il Nord Europa e nonostante lì ci siano condizioni climatiche assurde, con temperature al di sotto dello zero per lunghi periodi, le strade sono in ottimo stato, senza buche e senza dislivelli. Non è più tempo di stare a guardare o di cercare di rimediare alla meglio con interventi tampone. Ne va della sicurezza stradale di tutti noi. Per questo invito il Sindaco Coletta ad un confronto con la nostra Associazione per pianificare una programmazione e risolvere questa emergenza".
L'Associazione invita l'Amministrazione a provvedere a risolutive azioni di ripristino delle buche entro due mesi. Qualora così non dovesse essere, sebbene consapevoli di agire contrariamente a quanto prescritto dal Codice della Strada, i volontari di Latina, dotati di bombolette spray, provvederanno a segnalare dovutamente ogni singola buca. "La sicurezza stradale viene prima di tutto – conclude Rosati – anche di eventuali sanzioni che saremmo ben lieti di pagare se con il nostro intervento avremmo salvato una vita".