Seguendo l'esempio lanciato dalla polizia stradale, anche la polizia locale di Sonnino ha deciso di dichiarare guerra a chi circola sulle strade con mezzi privi di assicurazione.
Così nei giorni scorsi sono cominciate le rimozioni forzate dei mezzi trovati in circolazione, ma anche posteggiati nei parcheggi pubblici, privi di tagliando assicurativo. L'operazione verrà ripetuta nei prossimi giorni e poi ancora metodicamente per cercare di frenare un comportamento assai rischioso per la sicurezza di tutti, soprattutto in caso di incidente.
È lo stesso Sindaco Luciano De Angelis, fautore capo di questo giro di vite imposto dalla polizia locale, a spiegare: «Dopo i controlli dei giorni scorsi a opera della polizia locale, nella giornata di ieri si è provveduto alla rimozione forzata dei veicoli che non erano in regola con i tagliandi assicurativi ed erano in sosta in pubbliche strade o parcheggi. Si continuerà nei prossimi giorni anche in altre zone del territorio. Per la tutela della sicurezza pubblica non si può tollerare un simile atteggiamento. L'amministrazione invita tutta la cittadinanza a segnalare al Comando di polizia locale tutti i veicoli che si trovano abbandonati sul territorio comunale telefonicamente al numero 345.3983293 o via email. Per effettuare le rimozioni è stato chiesto l'aiuto di un carro attrezzi privato. A ogni rimozione seguiranno tutti i provvedimenti sanzionatori previsti dalla legge con tanto di sequestro dei mezzi e sanzioni amministrative».
In tutto sono stati rimossi e portati a deposito giudiziario circa una quindicina di veicoli tra auto utilitarie, alcune incidentate e ormai inutilizzabili, e anche furgoni.