Ricomincia con «Colpo di scena» diretto e interpretato da Carlo Buccirosso la stagione teatrale del D'Annunzio firmata Atcl, l'associazione teatrale dei Comuni del Lazio e Comune di Latina. Il prossimo 8 aprile non poteva esserci titolo di spettacolo più adatto per riaprire le danze del teatro grande frustato dall'ennesima chiusura, a novembre scorso e a stagione avviata, causata dalle sue condizioni strutturali fatiscenti. Sul sito dell'Atcl la riapertura del D'Annunzio, e dunque dell'ottenimento di tutti permessi sulla sicurezza, si dà per certa proprio per l'8 aprile, giorno del primo spettacolo e, contestualmente ieri la notizia del nuovo cartellone è stata comunicata ai 250 abbonati. Scorrendo il cartellone si nota subito alcuni spettacoli sono cambiati e sono stati rimodulati a seconda della disponibilità di compagnie e attori. E' proprio il caso di Buccirosso, perché con il vecchio cartellone "ante chiusura" era previsto un altro spettacolo al posto di "Colpo di scena", ovvero "Il pomo della discordia", interpretato sempre da Buccirosso, ma con Maria Nazionale. Resta invece in cartellone "Morte di Galeazzo Ciano" di Enzo Siciliano, previsto per il 13 aprile mentre il 29 aprile sarà rappresentato "Chi è di scena" con Alessandro Benvenuti che sostituirà lo spettacolo "Donchisci@tte". Il 4 maggio è di scena Gabriele Lavia con "I ragazzi che si amano" mentre restano in cartellone sia "Aspettando Godot" previsto il 9 maggio sia "Pueblo" di Ascanio Celestini il 21 maggio e "Fratto x" di Antonio Rezza il 25 maggio. L'amministrazione interpellata non si sbilancia: quel che è certo è che si sta lavorando tutti i giorni con attenzione certosina dei servizi cultura e lavori pubblici per sanare definitivamente le ferite inferte al Palacultura da 15 anni di mancata manutenzione ordinaria e risolvere i problemi strutturali contestati dai vigili del fuoco con ben 45 prescrizioni. Nessuno dell'amministrazione si esprime per prudenza e rispetto delle procedure, ma i tempi sono strettissimi. Dovrà riunirsi la commissione di vigilanza di pubblico spettacolo e da questa sede arriverà il verdetto definitivo per riaprire il teatro in sicurezza e senza deroghe. Una speranza concreta che si fa d'obbligo dopo tante traversie nel luogo simbolo della cultura cittadina, ridotto a depandance di altro per troppo tempo.
Teatro D'Annunzio, finiti i lavori e riparte la stagione
Latina - Salvo imprevisti, la struttura riaprirà al pubblico. Alcune variazioni negli spettacoli, ma si riparte l'8 aprile