Ha avuto successo al Liceo Manzoni di Latina l'incontro degli studenti con le fiamme gialle per parlare di cultura della legalità economica, nell'ambito della settima edizione del progetto. L'iniziativa nasce dal protocollo di intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca per promuovere, nell'ambito dell'insegnamento Cittadinanza e Costituzione, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. L'obiettivo è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica con riferimento alla prevenzione dell'evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche e poi di falsificazioni, della contraffazione, nonchè dell'uso e dello spaccio di stupefacenti. Il progetto prevede l'organizzazione a livello nazionale di incontri nelle scuole. Ai ragazzi del Manzoni, il tenente Mario Moscardin, oltre ad illustrare con linguaggio diretto e partecipativo la funzione della Guardia di Finanza nel panorama istituzionale del paese e le attività di prevenzione e repressione ha mostrato immagini di vita operativa nei settori dell'evasione fiscale e del controllo della spesa pubblica e del contrasto di stupefacenti. Nella mattinata sono intervenute anche le unità cinofile del corpo.