Sono un 50enne, un 45enne e un 21enne, tutti di Sezze, i tre uomini che si erano persi sulla Semprevisa nel primo pomeriggio di oggi e che, nel corso della giornata, sono stati ritrovati e recuperati.

In particolare, il trio faceva parte di un gruppo di escursionisti che, partendo da Bassiano, aveva raggiunto la vetta della cima più alta dei Lepini. Poi, nel tentativo di scendere, i tre hanno smarrito il sentiero, restando bloccati in località Fonte di Carpineto Romano, vicino a un fontanile.

Sono stati loro stessi a chiamare il 112, coi carabinieri della Stazione di Sezze che hanno raggiunto la Semprevisa e hanno coordinato le operazioni di soccorso coadiuvati da due gruppi di Protezione civile, quella di Bassiano guidata dal delegato comunale Fabio Alessandroni e il gruppo di Protezione civile Latina 8 coordinato dal presidente Paolo Casalini. Presenti anche i vigili del fuoco del Comando provinciale di Roma e Latina e i carabinieri forestali.

Sono stati proprio i pompieri della provincia di Roma a intercettare e aiutare i tre uomini setini, tratti in salvo in ottime condizioni di salute.

Erano saliti sulla vetta della Semprevisa per rendere omaggio alla memoria di Daniele nardi, poi sulla strada del ritorno hanno perso l'orientamento e hanno chiesto aiuto al 112. Sono tre uomini di 20, 40 e 50 anni Tre dispersi per cui si è mobilitata la macchina di soccorsi e ricerche. La loro posizione, grazie alla telefonata, è stata individuata ma risulta difficile raggiungerli nell'immediato e loro non riescono a ritrovare la strada per scendere. I tre stanno bene. In azione carabinieri di Sezze, vigili del fuoco e volontari della protezione civile.

di: La Redazione