Depositate le conclusioni delle parti, da ieri mattina la causa che vede opposti il Comune di Latina e la società «Via Ingegneria» che ha progettato la metroleggera di superficie è in decisione.
Per conoscere quale sarà la decisione dei giudici del Tar sulla richiesta di 4,3 milioni di euro rivolta all'amministrazione comunale a titolo di risarcimento del prolungamento del vincolo contrattuale, per le prestazioni extracontrattuali ed infine per il risarcimento del danno conseguente al mancato rilascio del certificato di regolare esecuzione delle prestazioni, ci vorrà il mese di ottobre.
Nel frattempo, presa visione delle conclusioni del Ctu e del perito di parte, i legali dell'Avvocatura comunale potranno presentare delle memorie conclusive. In caso di soccombenza, per il Comune di Latina potrebbe rivelarsi problematico far fronte al risarcimento, che pure è poca cosa rispetto ai rischi dell'altro procedimento intentato da Metrolatina e in discussione il 26 giugno. La società per azioni creata per sostenere con un progetto di finanza l'iniziativa della realizzazione della metropolitana di superficie, ha chiesto un risarcimento di 30 milioni di euro per la mancata realizzazione dell'opera; l'eventualità era peraltro contemplata nel contratto sottoscritto tra la spa e il Comune di Latina, ed è sempre stata indicata come la clausola che avrebbe imposto all'amministrazione comunale di portare a termine l'intrapresa.
I legali del Comune, gli avvocati Francesco Di Leginio e Francesco Cavalcanti resistono invece sostenendo la tesi della nullità assoluta del contratto sottoscritto tra il Comune e la società Metrolatina, perché a monte dell'accordo non c'è mai stato un sostegno finanziario certo a garanzia della riuscita del progetto. Un «difetto» che costituisce tra l'altro uno dei motivi essenziali su cui si fonda il procedimento penale instaurato dalla Procura della Repubblica che ha per il momento portato al sequestro dei beni di una decina di persone indagate per una serie di ipoetsi di reato collegate alla gestione del progetto della metrotranvia.