Nel pomeriggio odierno, come disposto dal Questore Amato, è stato effettuato un nuovo Servizio straordinario di controllo del territorio dalla Polizia di Stato nel capoluogo pontino. Il servizio ha interessato le zone "calde" della città, con particolare attenzione ai luoghi di degrado urbano.
In particolare, a seguito delle segnalazioni ricevute anche in forma confidenziale ed esposti presentati da cittadini, nel pomeriggio di oggi, 2 equipaggi della Squadra Volante e 2 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine provenienti dalla capitale, con l'ausilio dell'unità cinofila antidroga ISCO proveniente da Nettuno, hanno perlustrato il territorio interessato con posti di controllo, utilizzando anche il sistema di bordo Mercurio per la lettura automatica delle targhe. Nel corso dell'attività venivano controllati anche vari siti abbandonati e degradati, quali lo stabile abbandonato di via Montebello cd. "Ex Stallino" e il sito dismesso di via Del Metano.
All'esito dei controlli, sono stati effettuati 7 posti di controllo, sono state controllate 82 persone, di cui 25 stranieri e 54 veicoli più 456 targhe di veicoli mediante sistema Mercurio di bordo in uso al Reparto Prevenzione Crimine.
Inoltre, sono state elevate 5 infrazioni al C.d.S.
Un cittadino extracomunitario controllato all'interno dell'Ex Calzificio di via del Metano veniva condotto in ufficio ed identificato per S.S. del '78; lo stesso risultava essere irregolare sul territorio. Pertanto veniva messo a disposizione del locale ufficio Immigrazione per quanto di competenza.
Inoltre, nel pomeriggio, due equipaggi della Squadra Volante, a seguito di segnalazione giunta al 113, intervenivano prontamente nei pressi del supermercato Panorama all'interno del Centro commerciale Latina Fiori, sito in questo viale Nervi, dove, poco prima, uno straniero aveva commesso un furto. In particolare, il cittadino extracomunitario, approfittando della confusione dovuta alle numerose persone presenti all'interno dell'attività commerciale, era riuscito ad occultare, all'interno di una borsa, prodotti alimentari per un valore di circa 20 euro.
Nel tentativo di allontanarsi senza provvedere al pagamento della merce asportata, oltrepassava il sistema antitaccheggio. L'uomo, scoperto, veniva bloccato dall'addetto alla vigilanza antitaccheggio e consegnato agli operatori della Polizia di Stato giunti tempestivamente sul posto.
La refurtiva, poiché non danneggiata, veniva riconsegnata al titolare del negozio. La persona fermata, accompagnata presso gli uffici della Questura, A.M., egiziano del 2000, con precedenti specifici, come disposto dal P.M. di turno veniva denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato. Lo stesso, inoltre, veniva messo a disposizione del locale Ufficio Immigrazione per regolarizzare la sua posizione sul territorio nazionale.