Si allarga ulteriormente il fronte delle indagini che dallo scorso 11 luglio, giorno della perquisizione ordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma ed effettuata dal Reparto operativo dei carabinieri di Latina, stanno interessando il cimitero comunale di Sezze.

Oltre al filone di inchiesta che parte dai presunti reati di induzione alla prostituzione minorile e sfruttamento della prostituzione e a quello che invece riguarda presunte irregolarità nelle procedure relative alle concessioni cimiteriali di loculi e di tombe (che ha portato a una serie di perquisizioni anche negli uffici comunali che si occupano delle pratiche per ottenere le sepolture e per la gestione delle tumulazioni), nelle ultime ore le attenzioni degli inquirenti si sono concentrate anche su un altro fattore, quello relativo al taglio di alcuni alberi secolari presenti in via Bassiano e, soprattutto, ai dubbi circa lo smaltimento del legname proveniente dal taglio degli stessi, la maggior parte dei quali querce.

Le indagini avrebbero preso il...