Dopo ottant'anni dalla scoperta, grotta Guattari è ancora in grado di incantare e stupire. Anche perché quel cranio di uomo di Neanderthal rinvenuto all'interno dell'antro nel 1939 resta ancora un "mistero". Si tratta degli avanzi di un pasto di iene o di un rituale tribale effettuato da altri uomini? Il mondo scientifico ancora ne dibatte e le ricerche sono tutt'altro che concluse. Ora, ulteriori accertamenti con le più moderne tecniche potrebbero consentire di gettare nuova luce sul sito e sul contesto preistorico in cui va inserita grotta Guattari.