Eventi
22.08.2024 - 17:30
Si chiama Beatrice Mazzoni, ha due splendidi occhi verdi e i capelli castani, studia Comunicazione Pubblica e d’Impresa, è lei Miss Roma 2024. La concorrente romana accede così alle prefinali nazionali dell’85° concorso di Miss Italia. Nel suggestivo scenario dell’Arena del Teatro di Tor Bella Monaca, tra le venti ragazze che aspirano a diventare la reginett, Beatrice ha avuto la meglio, seguita da Arianna Ciamei, 18enne anche lei di Roma (seconda classificata), e da Greta Caretta, 25 anni romana, insegnante di Pilates, classificatasi terza.
È stata una lunga serata, che ha visto tra il pubblico anche Nicola Franco e Andrea La Fortuna, rispettivamente presidente e vicepresidente del VI Municipio di Roma Le Torri, e il “prete coraggio” Don Antonio Coluccia, noto per la sua lotta contro la criminalità e lo spaccio di droga. Condotto da Margherita Praticò, l’evento è stato animato anche delle più prestigiose scuole di alta formazione tecnologica della Regione Lazio - Maini Accademia Moda, Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè, ITS Academy Lazio Digital, ITS Turismo Academy Roma - nell’ambito della kermesse promossa da Lazio Innova “Lazio, la bellezza del Talento”, di cui Miss Roma 2024 è parte integrante.
Interessanti gli interventi degli ospiti, da quello di Don Coluccia che ha parlato di rispetto della vita, dei giovani e delle donne, a quello della patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, che questo ha detto su Miss Roma, evento che dal centro si è spostato a Tor Bella Monaca: “Io sto bene qui, dove la gente capisce il mio impegno, la mia lotta contro gli stereotipi che vogliono mettere in cantina la bellezza. Anni fa, con la nostra Miss Italia Zeudi di Palma abbiamo parlato a lungo di Scampia e delle sue criticità. È bello essere qui - ha concluso Patrizia Mirigiliani - a portare un messaggio di rinascita attraverso la bellezza delle nostre ragazze”.
Nella giuria che ha votato le Miss, anche Miss Italia Zeudi Di Palma (2021) e Martina Sambucini.
Edizione digitale
I più recenti