L'iniziativa
26.11.2024 - 22:10
La Onlus “Il Sorriso di Matilde”, in collaborazione con la casa editrice Lab DFG, presenta il progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”. Un’iniziativa rivolta ai giovani della provincia di Latina, ideata per sostenerli nel complesso viaggio della crescita. Il progetto verrà inaugurato giovedì alle ore 9 presso il Museo Archeologico di Sezze, in Largo B. Buozzi 1, con le studentesse e gli studenti dell’ISISS Pacifici e De Magistris di Sezze. La giornata rappresenterà il primo appuntamento di una serie di incontri programmati fino a marzo 2025. L’apertura sarà affidata ai saluti del Sindaco del Comune di Sezze, Lidano Lucidi; del Consigliere della Regione Lazio, Salvatore La Penna; dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sezze, Michela Capuccilli; del Consigliere comunale Daniele Gaetano Piccinella. A seguire, interverranno Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus; l’ex Campione Europeo e Ambasciatore FPI contro il bullismo, Emanuele Blandamura; l’educatrice TNPEE, Claudia Carletti; il mental coach, Antonello Nigro; il campione paralimpico Luca Zavatti; L’esperto in esecuzione penale e coordinatore dello Sportello per i Diritti di Antigone presso la Casa di Reclusione di Roma Rebibbia, Avv. Edoardo Paoletti. La moderazione sarà affidata al giornalista Fabio Benvenuti e all’editore Giovanni Di Giorgi.
“Sorridere al domani” nasce dall’esigenza di contrastare il disagio giovanile, una realtà sempre più complessa che, oggi, richiede interventi mirati e condivisi. Lo scopo verrà perseguito attraverso incontri, attività di sensibilizzazione e testimonianze di modelli positivi. Il progetto intende aiutare i ragazzi a sviluppare resilienza, autostima e strategie per affrontare le sfide quotidiane, facendo leva sul potere dello sport e della cultura come strumenti universali di inclusione e crescita personale.
Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando: Lavoriamo affinché i giovani possano diventare i migliori adulti del futuro.
Edizione digitale
I più recenti