I costi potrebbero aumentare ancora e a catena anche i tempi legati alla realizzazione del teatro comunale di Fondi. Si parla di alcune centinaia di migliaia di euro necessarie a coprire lavori per lâadeguamento della struttura alle nuove norme sullâefficientamento energetico. Ma chi pagherà ? Eterna incompiuta, opera attesa da dieci anni e su cui non si riesce proprio a scrivere la parola fine, il teatro comunale in via Mola di Santa Maria doveva essere il fiore allâocchiello dellâimpiantistica culturale della Provincia di Latina e non solo. Per adesso è un cantiere infinito che negli anni è servito a mettere in piedi il grosso della struttura, quasi ultimata nella parte esterna ma a cui manca ancora parecchio prima di potersi dire in fase di ultimazione. I fari sul cantiere si sono riaccesi negli ultimi mesi dopo che il teatro è finito al centro di un acceso dibattito politico. Una cosa è certa: Fondi non merita una cattedrale nel deserto, al di là delle responsabilità . Frutto di una progettazione sbagliata, di un impianto sproporzionato alle capacità economiche della Regione che doveva finanziarla in gran parte, nulla può giustificare la fase di stallo in cui si è piombati negli ultimi mesi. Lâultima novità è emersa nella commissione comunale Lavori pubblici che si è svolta ieri mattina. Il dibattito ha toccato anche lâargomento del teatro comunale. Del resto erano stati gli stessi consiglieri del Partito Democratico, durante uno degli ultimi Consigli, a chiedere allâamministrazione di fare un resoconto delle spese. à stata, insomma, lâoccasione per ricordare che lâopera, il cui progetto risale allâormai lontano 2005 prevede un costo di 9 milioni di euro. La Regione doveva metterne 6 milioni 250 mila, il Comune i restanti 2 milioni e 800 mila. Peccato che lâente municipale abbia fatto il suo, mentre da Roma i soldi sono arrivati col contagocce, un poâ alla volta, e nel complesso circa la metà di quanto dovuto. Ora, come se i guai non bastassero, ecco le nuove spese. Le nuove norme sul contenimento dei consumi energetici produrranno costi aggiuntivi nellâordine di oltre 300 mila euro. Ai quali, a quanto pare, andranno aggiunte le spese per la fornitura di arredi come poltrone per i due piani dellâedificio, sipario, a e altri elementi interni al teatro. Da una stima approssimativa, si potrebbe arrivare a 800 mila euro che si aggiungono agli oltre 9 milioni di partenza.
Un'altra brutta tegola sulla questione teatro
Un'altra brutta tegola sulla questione teatro
Fondi - Fondi