Una storia lunga che inizia tanti anni fa e che arriva finalmente alla meta. L'appalto per la nettezza urbana a Fondi, un affare da oltre 60 milioni di euro spalmati negli anni, si avvia alla conclusione. La commissione giudicatrice ha esaminato tutte e sei le offerte tecniche presentate dalle ditte e procederà entro dieci giorni all'analisi delle offerte economiche. Entro fine novembre le pratiche saranno chiuse ma è dal primo gennaio, con l'anno nuovo, che il nuovo servizio di raccolta differenziata sarà finalmente attivo.
La storia dell'appalto per la raccolta differenziata inizia anni fa, ma si è sempre risolta in un nulla di fatto. Qualcuno sorride a Fondi ricordando la baldanzosa missione di consiglieri comunali di maggioranza e opposizione in Sardegna, a visitare un piccolo Comune dove la raccolta differenziata, appena avviata, raggiungeva percentuali da capogiro. La delegazione - correva l'anno 2011 - nel paesino di Quartu Sant'Elena si concluse con i soliti proclami. Poi il nulla. Anzi, la situazione a Fondi sul fronte della nettezza urbana è andata sempre peggio. Discariche abusive, differenziata mai all'altezza e un dato, davvero impietoso, contenuto nell'ultimo dossier della Provincia di Latina sulla raccolta separata dei rifiuti. Fondi è tra le città più indietro nella classifica, con una percentuale che non arriva neppure al 13% di differenziata sul territorio.Â
Notizie in qualche modo imbarazzanti, proprio mentre si cerca di affidare il maxi appalto, ora in dirittura d'arrivo. Tra gli obiettivi imposti dal capitolato, il raggiungimento nell'arco di tre anni del 65% di raccolta separata dei rifiuti. Non resta che partire. Allo stato attuale la commissione giudicatrice presieduta dal dirigente comunale Martino Di Marco conta di chiudere le pratiche entro fine novembre. A rallentare l'affidamento del bando anche un ricorso al Tar che ha "congelato" per una ventina di giorni l'iter, con i giudici che hanno riammesso in gara una delle sei ditte, l'unica esclusa al momento della presentazione delle domande.Â
Intanto il Comune si è messo al riparo, prorogando il servizio di nettezza urbana alla società "De Vizia" fino al 31 dicembre. L'ultima, a quanto pare, di una lunga serie di proroghe in attesa di un bando infinito. E che finalmente sta per tagliare il traguardo.Â