Prosegue da parte della Capitaneria di Gaeta l'operazione “Mare Sicuro 2016”. Nel fine settimana, durante alla sicurezza della balneazione e alla verifica del regolare utilizzo del demanio marittimo a Formia, sul litorale di Vindicio, sono state accertate quattro violazioni relative alla preventiva ed arbitraria occupazione dell’area demaniale, compiute posizionando ombrelloni, sdraio e lettini in difformità a quanto previsto dal titolo concessorio. A seguito degli accertamenti, individuati i responsabili delle condotte illecite, sono state elevate sanzioni amministrative per un valore di oltre 4.000 euro. E l’arenile è stato restituito alla libera fruizione dei cittadini e turisti. Nell’ambito della vigilanza effettuata dalle pattuglie in mare, i mezzi navali della Guardia Costiera di Gaeta hanno poi effettuato molteplici controlli alle unità da diporto in transito lungo il litorale di Serapo e Sant’Agostino, a Gaeta, riscontrando alcune condotte illecite, fra le quali transito sotto costa, ancoraggio nella fascia di balneazione, mancanza di documenti di bordo, provvedendo ad elevare multe per oltre 900 euro agli autori delle violazioni. Sanzionato, altresì, un conduttore di moto d’acqua intento a navigare all’interno del porto, costretto al pagamento di una multa di oltre 300 euro. Nel primo pomeriggio di oggi, infine, un mezzo navale della la Guardia Costiera di Formia, ha effettuato un’operazione di soccorso ed assistenza a favore di un catamarano di circa 6 metri con quattro persone a bordo, ribaltatosi nel tratto di mare prospiciente il litorale di Vindicio. Il personale di soccorso della Guardia Costiera, una volta accertato il buono stato di salute delle persone coinvolte nella vicenda, ha proceduto al trasbordo ed al successivo trasferimento presso il porto di Formia.