La soluzione è arrivata al termine di una lunga giornata di confronti tra Comune, scuola, ditte e genitori. I lavori non si faranno piano per piano (come inizialmente deciso) ma aula per aula, con un livello di interferenza minimo tra attività didattica e cantieri, grazie alla collaborazione dellâimpresa che ha accettato di effettuare i lavori nelle ore pomeridiane e durante il weekend. Si farà a meno delle aule occupate dal cantiere ricorrendo a classi di appoggio che nelle prossime ore saranno allestite negli spazi della mensa e in altri locali al piano terra. Questo garantirà di aprire la scuola martedì 13 settembre e, soprattutto, di allontanare definitivamente lo spettro dei doppi turni. I bambini delle elementari e i ragazzi delle medie iscritti alla âDante Alighieriâ entreranno a scuola di mattina e le lezioni si svolgeranno regolarmente secondo lo schema orario dellâanno scorso.  La novità è stata comunicata alle rappresentanze dei genitori nel corso della riunione tenutasi questa mattina in Comune alla presenza del Vicesindaco Eleonora Zangrillo, dellâAssessora alla Scuola Maria Rita Manzo e del dirigente scolastico Vito Costanzo. âEâ una soluzione importante â spiega il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo â che, scongiurando il doppio turno, garantisce lo svolgimento regolare dellâattività didattica sollevando ragazzi, famiglie e docenti dal disagio delle lezioni il pomeriggio. Alle famiglie ho spiegato i vari passaggi effettuati dal Comune. Lâaccesso al finanziamento ministeriale ci ha consentito di eseguire i sondaggi sui solai delle scuole âDe Amicisâ, âPollioneâ e âDante Alighieriâ da cui sono emerse criticità risolvibili con provvedimenti di manutenzione non pronosticabili e in alcun modo rinviabili per ovvie ragioni di sicurezza. Nel mese di agosto abbiamo affidato i lavori con procedura di somma urgenza per contrarre i tempi e garantire lâapertura dellâanno scolastico. Il problema principale ha riguardato la âDante Alighieriâ, dal momento che le altre strutture dispongono di spazi sufficienti ad effettuare i lavori senza eccessive ripercussioni sullâattività didattica. Per scongiurare lâesigenza dei doppi turni, così come inizialmente prefigurato, abbiamo avviato un confronto serrato con tutte le componenti: dalla scuola allâimpresa affidataria, con lâaccordo del direttore dei lavori, senza trascurare il dialogo con i genitori, giustamente allarmati per lâipotesi doppi turni, provvedimento che incide sullâorganizzazione delle famiglie, oltre che sul percorso di apprendimento dei ragazzi. Il cronoprogramma iniziale prevedeva la divisione degli interventi un piano alla volta, il ché comportava la rinuncia a ben dodici aule (più tre del terzo piano) per ogni tranche di lavori. La scelta iniziale dei doppi turni era di fatti obbligata, stante lâimpossibilità di garantire lo svolgimento regolare delle lezioni per tutti gli alunni, elementari e medie. Il sacrificio âpomeridianoâ era stato chiesto agli studenti più grandi, quelli della scuola secondaria di primo gradoâ. Le riunioni durate lâintera giornata di ieri, il confronto tra Comune e Istituzione scolastica e il dialogo con lâimpresa affidataria hanno consentito di trovare la soluzione. âI solai del piano terra â spiega il Vicesindaco Zangrillo â sono già in sicurezza come quelli del primo e del secondo piano. Necessitano solo dellâinstallazione di una doppia protezione attraverso lâapposizione di reti ancorate alle pareti. Lâintervento sarà realizzato nelle prossime ore, così come i lavori aggiuntivi che serviranno per allestire gli spazi alternativi nei locali della refezione e in quelli al piano terra. Necessaria per lâattivazione di questa soluzione è stata la disponibilità offerta dal responsabile dei lavori e dalla ditta che si è impegnata a lavorare il pomeriggio e nel weekend per ridurre al minimo le interferenze con lâattività didattica della scuola. Interferenze che cercheremo di ridurre ulteriormente. Eâ servito uno sforzo organizzativo ed economico per raggiungere questo risultato ma siamo soddisfatti perché questa è una soluzione che viene incontro alle esigenze delle famiglie le quali al termine dellâincontro hanno accolto la notizia con estremo favoreâ. âSiamo contenti â commenta lâAssessora alla Scuola Maria Rita Manzo â perché si è trovata una soluzione condivisa. La preoccupazione delle famiglie sui doppi turni è stata anche la nostra. Comune e scuola hanno lavorato in simbiosi. Il dirigente Costanzo non si è mai sottratto al dialogo e di questo lo ringrazio. Le famiglie sono state informate dei vari passaggi e altrettanto avverrà anche nel prossimo futuro. Eâ importante si sappia che la soluzione consente di evitare i doppi turni ma produrrà dei piccoli disagi da tollerare nellâottica dellâobiettivo che è quello di garantire la sicurezza delle strutture. Lâutilizzo della mensa potrebbe ad esempio determinare ripercussioni sul servizio di refezione scolastica che tornerà a regime nel momento in cui riavremo la piena disponibilità degli spazi.  Inoltre, cercheremo di dare una mano alla scuola favorendo la partecipazione dellâistituto a progetti comunali che consentano ai ragazzi di uscire dallâaula e di partecipare a lezioni non frontali. Ringraziamo i genitori per il contributo dato e tutti gli uffici che hanno lavorato alacremente contribuendo al risultato con tempestività ed efficaciaâ.  Soddisfatto anche il preside Vito Costanzo. âRitengo che il Comune abbia lavorato in modo efficiente e in condizioni non facili. Sono convinto che la collaborazione continuerà e darà risultati sempre migliori. Ogni attività sarà prontamente comunicata alle famiglieâ. Nel frattempo, l'Amministrazione comunale ha disposto un intervento di pulizia straordinaria mediante l'utilizzo di macchine aspirapolvere nei plessi scolastici oggetto degli interventi di risanamento dei solai. I lavori saranno effettuati di concerto con il personale ATA delle scuole secondo il seguente calendario:
Venerdì 9 settembre: dalle ore 14:00 alle 17:00 ("Dante Alighieri", "Vitruvio Pollione", "E. De Amicis");
Sabato 10 settembre dalle ore 08:00 alle 13:00 ("Vitruvio Pollione e "E. De Amicis")
Lunedì 12 settembre dalle ore 08:00 alle 13:00 ("Dante Alighieri)
Scuola "Dante Alighieri": niente doppi turni
Scuola "Dante Alighieri": niente doppi turni
Formia - Formia