Una porzione di mura romane è riemersa durante il rifacimento del marciapiede della parte alta di via Vitruvio, quello che da Piazza Mattei conduce allâincrocio con via Tonetti. Si tratta di un resto antico che potrebbe essere il prolungamento di quanto già esistente nellâatrio di un condominio, situato nellâarea del ritrovamento.Â
Per questo motivo, ieri mattina, la Sovrintendenza ai beni archeologici ha fatto un sopralluogo presso il cantiere ed alla fine si è deciso di âproteggereâ il reperto con un telo ed una copertura leggera di cemento in attesa di un successivo incontro con lâamministrazione comunale finalizzato a trovare una soluzione definitiva di recupero dei resti antichi. Un lavoro di protezione che ha riguardato unâarea circoscritta di circa cinque metri quadrati.Â
Lâintervento di rifacimento dei marciapiedi di via Vitruvio così potrà continuare solo nelle restanti parti. La possibilità di trovare preziosità  in quel tratto era quasi certa, e per questo la Sovrintendenza ai beni archeologici dâaccordo con lâamministrazione aveva già programmato una serie di scavi preventivi mirati appunto ad accertare i ritrovamenti.