Il fatto
19.10.2024 - 12:00
Non si spegne l’attenzione sul grave episodio di cui è rimasto vittima di lesioni gravi un accertatore del Cotral. I fatti sono avvenuti due settimane fa sul un bus della linea Formia-Gaeta e l’uomo ha riportato la frattura del setto nasale più altre lesioni al volto e alla spalla. I carabinieri di Gaeta hanno accertato che l’autore dell’aggressione è un uomo sottoposto a regime di sorveglianza speciale, che quel giorno aveva atteso alla fermata la figlia, multata qualche minuto prima sull’autobus proprio nel corso di una verifica. La ragazza, sprovvista di biglietto, aveva avvisato il padre e il fratello e alla fermata in cui è scesa dal pullman è avvenuta l’incredibile aggressione. Una vicenda che ha portato la società che si occupa del trasporto extraurbano nel Lazio ad intervenire in solidarietà degli accertatori e anche per richiamare l’attenzione a comportamenti più civili. Altre aggressioni sono state registrate negli ultimi tempi, anche se in qualche modo meno gravid i quella di Gaeta, dunque un fenomeno che preoccupa la società del trasporto pubblico. Ieri il presidente di Cotral è intervenuto con una nota messa in rete e nella quale dichiara che si tratta di azioni non tollerabili.
«In seguito ai recenti episodi di violenza che hanno visto alcuni verificatori aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro, Cotral esprime piena solidarietà ai dipendenti e condanna con fermezza ogni forma di aggressione e di violenza contro coloro che ogni giorno prestano servizio con professionalità e dedizione per garantire il corretto funzionamento dei nostri servizi».
«Episodi come questi sono inaccettabili e intollerabili. I nostri dipendenti – dichiara il Presidente dell’azienda, Manolo Cipolla - meritano di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza e nel rispetto reciproco. Siamo vicini alle vittime dell’aggressione e stiamo mettendo in atto tutte le misure necessarie per tutelarli e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti. Cotral è fermamente impegnata a tutelare la sicurezza dei propri lavoratori e già nella giornata di oggi (ieri ndc), nell'ambito di un importante incontro già programmato con le Organizzazioni Sindacali, intende condividere con le rappresentanze dei lavoratori interventi immediati e a medio termine per la mitigazione dei rischi. L'obiettivo è raccogliere stimoli e spunti dal tavolo di concertazione per individuare soluzioni concrete, tempestive ed efficaci per contrastare questo fenomeno e proteggere il personale da episodi di violenza».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione