A Le Forna sono iniziati i lavori per la sistemazione dell'impianto fognario e per il depuratore e ora anche Ponza può ambire alla bandiera blu. Avere condotte fognarie in piena regola è il primo requisito per ottenere il vessillo ed essendo stata sinora la situazione della frazione difficile il Comune non ha proprio richiesto il riconoscimento, pur avendo un mare invidiabile. "Dopo aver cambiato tutte le pompe di sollevamento e dopo aver istallato una pompa di riserva in ogni tombino (che ora hanno luccicanti tubi in acciaio) - fa sapere il sindaco Piero Vigorelli - sono stati istallati i sistemi di telecontrollo. Questo vuol dire che, in caso di difetti di funzionamento o di criticità, il telecontrollo invierà l'allarme e gli addetti di Acqualatina, cinque dei quali sono gli eccellenti ex fontanieri del Comune, interverranno immediatamente. Per Le Forna è un'altra buona notizia, che ripaga la gente per gli oltre 30 anni di attesa per avere un impianto fognario degno di questo nome". E ancora: "Da lunedì scorso, al depuratore di Le Forna che è fermo da 15 anni, sono iniziati i lavori per apporre tutte le griglie di decantazione. Se tutto procederà come stanno avanzando i lavori, a fine anno il depuratore sarà riattivato. Stando così le cose, il Comune e Acqualatina sollecitano i cittadini le cui abitazioni non sono ancora allacciate al sistema fognario, a fare richiesta di allaccio anche da subito. Collaboriamo tutti per la tutela della salute e della bellezza di Le Forna". Magari anche per far sventolare già nel 2017 la bandiera blu anche sull'isola lunata.