Bloccata dal Tar l'ordinanza con cui, l'11 aprile scorso, il Comune di SS. Cosma e Damiano aveva imposto al Fallimento Evotape di rimuovere e smaltire i rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi presenti nel perimetro aziendale. Un provvedimento preso dopo il blitz dei finanzieri di mare, che avevano sequestrato in quel sito 600 tonnellate di "veleni". Il Tar, accogliendo la richiesta della curatela, ha ora sospeso l'ordinanza. Il caso verrà esaminato nel merito il 9 marzo.
Seicento tonnellate di rifiuti speciali, stop all'ordine di smaltimento
Seicento tonnellate di rifiuti speciali, stop all'ordine di smaltimento
Santi Cosma e Damiano - Santi Cosma e Damiano