Questa mattina, da Minturno una delegazione composta da rappresentanti dell'amministrazione comunale e pendolari ha raggiunto Roma. Non per recarsi in ufficio o all'auniversità ma per raggiungere gli uffici della Regione ed affrontare la questione treni. I cittadini lottano per tenersi stretto un servizio che seppur con molte lacune, basti pensare ai ritardi ed allo stato in cui spesso versano le carrozze, comunque fino ad oggi ha permesso di spostarsi senza troppe difficoltà Fino ad oggi appunto, ma con la revisione delle corse tutto cambia. Il consigliere regionale del Partito Democratico, Enrico Forte ha seguito l'incontro per poi fare un resoconto della situazione e degli impegni presi. "Si è svolta questa mattina una riunione negli uffici regionali alla quale hanno partecipato Trenitalia, RfI e lâamministrazione comunale di Minturno. Durante lâincontro si è discusso in merito alla rimodulazione dellâofferta ferroviaria relativa alla linea FL7. La Regione Lazio, che ha già raggiunto importanti risultati sul miglioramento del servizio ferroviario regionale, intende risolvere le criticità che caratterizzano la linea ripercuotendosi sul comprensorio di Minturno. Per ottenere questo risultato - commenta il consigliere - lâamministrazione ha avviato un tavolo con Trenitalia allo scopo di individuare un modello trasportistico in grado di incrementare il servizio rivolto ai pendolari. Il programma allo studio prevede tra lâaltro, anche il monitoraggio della domanda della linea allo scopo di capire come intervenire per sostenere la domanda di trasporto dei cittadini, in particolare negli orari di punta e garantire maggiore puntualità ed efficienza".
Aggiunge il consigliere regionale e comunale:"Come noto, è stato appena varato il contratto di servizio che fissa gli obiettivi sino al 2020 e prevede investimenti per 539,2 milioni di euro( 442 milioni da parte di Trenitalia e 95 milioni da parte della Regione). Cifre importanti che si aggiungono ad un lavoro intenso compiuto dallâamministrazione regionale sotto la gestione Zingaretti. Auspichiamo che anche le criticità emerse negli ultimi giorni possano trovare unâagevole soluzione già nei prossimi incontri presso la Regione".
Questi i risultati raggiunti sino ad oggi in base ai dati forniti dall'esponente del Pd
⢠sulla rete ferroviaria del Lazio: + 130 vetture Vivalto, che equivalgono in totale a circa 26 convogli con composizione a 5 carrozze; + 10 nuovi treni jazz in funzione per i pendolari e sul collegamento allâAeroporto di Fiumicino. E oggi alla Stazione Termini abbiamo presentato anche un nuovo Vivalto che andrà sulla linea Roma-Formia-Napoli.
⢠con i nuovi treni siamo arrivati allâ82% del rinnovamento del materiale rotabile. Oggi si viaggia meglio di ieri, con treni nuovi, più moderni e più sicuri: nel frattempo siamo riusciti a rendere il servizio più puntuale. Nel 2016 il 92,8% di treni ha rispettato lâorario previsto, con un aumento del 7% rispetto al 2014.
⢠viaggiatori più soddisfatti. Nel settembre 2016 il 72,4% dei passeggeri si è dichiarato soddisfatto del servizio, con un aumento del +6% rispetto a un anno fa e del +9,4% rispetto al 2014.
⢠rafforzata anche la rete su ferro di Roma gestita dalla Regione, che offre oggi un vero e proprio servizio metropolitano: nelle ore di punta lâofferta è aumentata di oltre 20.000 posti, con treni in media ogni 10 minuti nelle principali stazioni.