Una contesa secolare, giunta sul tavolo del Ministero dell’Agricoltura, ma che finalmente ha trovato una soluzione. Stiamo parlando delle famose olive conosciute come di Gaeta, ma coltivate in un'area più vasta e definite come di coltivazione itrana. Una disputa, quindi, tra il prodotto finale e la pianta che ha rischiato di far saltare il riconoscimento del marchio Dop e, quindi, di bloccare l’iter. Si è convenuto su una modifica del disciplinare di produzione, un cavillo burocratico. In pratica si continuerà a parlare di olive di Gaeta come prodotto finale, ma per quanto riguarda la coltivazione rimarrà quella itrana, ma sarà inserita una parentesi nella quale si aggiungerà la dicitura “detta anche gaetana”.
Trovato l'escamotage per far diventare l'oliva di Gaeta un marcio DOP
Trovato l'escamotage per far diventare l'oliva di Gaeta un marcio DOP
Gaeta - Gaeta
letto 15421 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Terracina, sorpreso a rubare fugge ma la polizia lo bracca e lo arresta Nel tardo pomeriggio di ieri 23 Aprile u.s., gli Agenti del Commissariato di Terracina, in servizio di controllo del territorio, intercettavano e traevano in arresto in flagranza d
-
Tragedia a Pomezia, un uomo di 59 anni si è tolto la vita Nel corso della mattinata di oggi (24 aprile 2018), a Pomezia, i carabinieri della locale Compagnia - agli ordini del capitano Luca Ciravegna - e i vigili del fuoco sono intervenut
-
Terracina, ladri rubano i pc nelle aule della scuola "Bragazzi" Non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al materiale didattico, indispensabile agli studenti, in questo caso ai piccoli allievi della scuola primaria "Bragazzi". E infat
-
Furto notturno nella paninoteca «Fantasy On the Road» Nuovo furto all'interno di un locale del centro di Nettuno. A finire nel mirino di ignoti malviventi - con il medesimo modus operandi utilizzato in altri furti perpetrati di recent
-
Comandante dei vigili rimosso: abuso d'ufficio "insussistente" Un abuso d'ufficio «insussistente», basato sull'erronea interpretazione delle norme e della «situazione di fatto». Queste le motivazioni con cui la Cassazio
-
Centrali a biogas, parola al Tar su tre ricorsi promossi dal Comune Prosegue il braccio di ferro fra il Comune di Pontinia e la società Easy Energia Ambiente, che ha presentato l'istanza per costruire un impianto di trattamento di rifiuti (f
-
La tamponano volontariamente e poi le rubano l'automobile Gli vanno addosso volontariamente per rubarle l'auto. Un furto ben congegnato, quello messo in atto da una coppia di ladri, accaduto questa mattina all'interno del parcheggio del c
-
Frode e riciclaggio: così operava l'associazione Maietta - Cavicchi - Colletti "Sono 13 le misure cautelari eseguite tra cui un ingente sequestro di denaro. Era un'associazione che vedeva con organizzatore Pasquale Maietta, Paola Cavicchi e il figlio Fabrizio
-
Tamponamento a catena sull'Appia, coinvolte tre automobili Tamponamento a catena poco prima delle nove a Terracina, lungo l'Appia all'imbocco per la superstrada. Tre i veicoli coinvolti, tanto che si è reso necessario l'intervento d
-
Violento incidente su via Chiesuola, un'auto si ribalta Grave incidente poco dopo le 14 di oggi in via Chiesuola, all'altezza dell'incrocio con via Torre la Felce, nella zona periferica della città di Latina. Lo scontro è
-
Si ribalta l'autocompattatore dopo la curva: gravemente ferito il conducente Si è ribaltato su un lato un autocompattatore della nettezza urbana all'altezza di Borgo Piave. Il mezzo, proveniente da Borgo Santa Maria, stava percorrendo via d
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
