Sdegno e disgusto per il vile furto perpetrato ai danni del Santuario dei Santi Cosma e Damiano. Questo il sentimento espresso dal Sindaco, Vincenzo Di Siena, appena appresa la notizia relativa al furto perpetrato ai danni del Santuario, che sarebbe avvenuto presumibilmente nelle prime ore del pomeriggio di sabato 9 gennaio e che ha visto asportare dal luogo sacro lâattributo ornamentale in argento (porta strumenti del Medico), racchiuso nella mano della Statua di San Damiano. âUn furto del genereâ costituisce un atto di indescrivibile gravità non tanto e non solo per il valore materiale degli oggetti trafugati, quanto per quello morale, religioso e storico che rappresenta, essendo un patrimonio non solo della nostra comunità , ma dellâintero comprensorioâ. âLâauspicio, ha concluso il Sindaco, è che le Forze dellâOrdine riescano in breve tempo attraverso la loro attività investigativa, a riportare questâoggetto sacro tra i fedeli e devoti dei nostri Santi Martiri e/o che magari gli autori di questo sacrilegio siano assaliti da uno scrupolo di coscienza e restituiscano il maltolto che, probabilmente ha molto meno valore, dal punto di vista materiale, di quanto possano pensareâ.
Il sindaco De Siena: "Sdegno e disgusto per il furto al santuario"
Il sindaco De Siena: "Sdegno e disgusto per il furto al santuario"
Santi Cosma e Damiano - Santi Cosma e Damiano