Il fatto
06.05.2024 - 10:00
Le sirene, le auto della Polizia che arrivano in piazzale dei Bonificatori, tra le Poste Centrali e via IV novembre, dove in quel momento c’erano oltre cento adolescenti tra gli 11 e i 15 anni, e poi un drappello di ragazzini che in pochi secondi si sparpaglia. E’ successo sabato sera, poco prima delle 22.
Botte, spinte e un breve corpo a corpo, sintomo che la tensione era alta. Agli agenti della Polizia è arrivata una segnalazione di una rissa scoppiata tra ragazzi. All’arrivo però era praticamente tutto finito.
A quanto pare le persone coinvolte erano due minori che si sono affrontati e poi si sono picchiati. Gli agenti della Questura erano impegnati in un servizio di controllo per una movida tranquilla nella zona tra piazza del Popolo e gli altri punti di ritrovo dei ragazzi. Dalle 18 in poi fino alle 23, alcune strade del centro sono frequentate da giovanissimi che si incontrano e passeggiano tra corso della Repubblica, piazza San Marco, piazza del Popolo e alle spalle delle Poste.
Gli agenti hanno cercato di ricostruire l’episodio che non ha avuto gravi conseguenze ma testimonia - come sempre più spesso - negli ultimi tempi il sabato sera il centro della città sia una zona dove anche gli adolescenti si affrontano e in alcuni casi si picchiano. Una settimana fa, sempre di sabato invece, una ragazzina era stata aggredita in piazzale dei Bonificatori da un gruppo di bulli. In questo caso la sequenza si era consumata poco prima delle 18 quando era ancora giorno e in quella circostanza nessun adulto era intervenuto. I familiari non intendono presentare una denuncia. «Quando mia figlia mi ha raccontato tutto, era terrorizzata, ci ha implorato di non denunciare perché ha paura che ci possa succedere qualcosa».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione