L'iter
28.05.2024 - 09:06
Il parco Falcone e Borsellino
Da circa una ventina di giorni stanno prendendo forma in maniera evidente i lavori nel parco Falcone e Borsellino, un intervento di restyling finanziato con i fondi del Pnrr che ha vissuto un inizio zoppicante a causa di un ricorso al Tar e del cambio di una ditta conzorziata e sul quale si è tenuta anche una recente commissione trasparenza. In quell'occasione dall’assessore Massimiliano Carnevale e dagli uffici si era appreso che entro il 31 luglio doveva essere completato il 30% dei lavori e che al momento si era solo al 2,5%.
A quanto pare però negli ultimi dieci giorni c'è stata un'accelerata e i lavori stanno procedendo come si vede anche da ruspe e altri mezzi meccanici in funzione dentro il parco. La ditta affidataria che deve concludere questa riqualificazione totale, attesa da anni, in 400 giorni, ha ricevuto due diffide dal Comune e nei giorni scorsi ha comunque prodotto un nuovo cronoprogramma che si è impegnata a rispettare. La nuova tabella dei lavori prevedeva la rimozione della pavimentazione in cubetti di porfido entro il 26 maggio e fissa al 15 luglio il termine per l'intervento sugli apparati radicali, entro fine luglio gli scavi per sottoservizi elettrici e impianto irrigazione, la recinzione da rimettere a posto e il risanamento del muretto esistente entro il 10 agosto, la posa di cigli di travertino e cavidotti entro il 10 settembre. Per la nuova pavimentazione sui viali la scadenza è fine novembre come pure il basamento per i chioschi, mentre si comincerà a vedere prendere forma al parco con la posa di arredi, panchine, attrezzi, giochi e illuminazione pubblica entro il 10 gennaio.
Scadenza al 10 gennaio 2025 anche per le nuove piantumazione e le sistemazioni del verde e per l'impianto di irrigazione e sistemazione della fontana. Secondo quanto afferma l'assessore e vicesindaco Carnevale non ci saranno sconti dall'amministrazione su un'opera così importante e il controllo sui tempi sarà puntuale, tempi che prevedono il 15% dell'opera entro metà giugno”.
Continua sulle pagine di Latina Oggi
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione