Cerca

Il fatto

Allarme lupi, arrivano fino alle case

Più di un avvistamento nell’ultimo periodo, torna la paura. Massima allerta soprattutto nelle zone periferiche

Allarme lupi, arrivano fino alle case

Dopo Sonnino, Maenza, Priverno e Roccasecca dei Volsci, gli avvistamenti dei lupi allarmano anche a Sezze. A rendere pubblici gli avvistamenti è stato il Consigliere Gianluca Calvano che ha spiegato sui social: «Mi è stata segnalata la presenza di un lupo su via Roccagorga alta, il lupo era rimasto chiuso all'interno dell'area di una casa. Ci sono stati più avvistamenti in zona sia Foresta, via Montagna, via Chiesa Nuova. Il consiglio che posso dare è di avvisare immediatamente il numero unico d'emergenza il 112 che manderà i carabinieri forestali, tenete al sicuro gli animali domestici e soprattutto non cercate di avvicinare il lupo». Contestualmente lo stesso Consigliere ha provveduto a diffondere le indicazioni dei Carabinieri Forestali in caso di avvistamenti: «Non correre via dandogli le spalle. Fai rumore per allontanarlo, rinnovare in questi animali la paura verso l’uomo è positivo. Non scappare ma indietreggia lentamente tenendo l’animale davanti a te. Fai un passo verso l’animale, urla, fai rumore più possibile, batti le mani ed arretra lentamente».

A Roccasecca dei Volsci, dove i lupi si sono spinti anche in mezzo al centro abitato, lo stesso Sindaco Barbara Petroni nei giorni scorsi aveva emanato un’allerta e aveva provveduto a contattare le Istituzioni preposte visto che la presenza degli animali selvatici minacciava la sicurezza dei cittadini. In questo periodo i lupi potrebbero anche essere incinta e ciò potrebbe spiegare l’audacia ma anche amplificare l’aggressività dell’animale alla ricerca di cibo. La Forestale ha effettuato più di un sopralluogo con i rilievi del caso. Se non per l’uomo, il lupo può sicuramente risultare pericoloso per gli animali di casa. Massima allerta soprattutto nelle zone di periferia

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione