Politica
02.07.2025 - 11:45
La pagina del sito col nome di Goebbels citato
È esplosa ieri mattina in Consiglio comunale a Latina la polemica su Joseph Goebbels, ministro per la propaganda del Terzo Reich nazista, citato sul sito istituzionale del Comune quale "ospite illustre" della fu Littoria. Apriti cielo. Il nome di Goebbels è stato prontamente rimosso da quella pagina del Comune, ma in aula c'è stato comunque dibattito e polemica.
A sollevare la questione è stato il consigliere di Lbc Damiano Coletta che ha parlato di questione etica denunciando la presenza, sul sito ufficiale del Comune di Latina, di un testo che celebra l'inaugurazione e la Fondazione di Littoria sotto il titolo "Le visite illustri", menzionando tra gli "esponenti illustri della politica internazionale" anche Joseph Goebbels, ministro della propaganda del Reich e "uomo di fiducia di Hitler", definito da Coletta un "criminale di guerra". «È come se vent'anni fa fossero venuti Totò Riina e Matteo Messina Denaro e noi scrivessimo che siamo orgogliosi di aver ricevuto queste visite illustri» ha affermato Coletta, chiedendo al direttore generale di rimuovere immediatamente il riferimento, altrimenti segnalerà «alla Prefettura questa offesa per tutta la città».
Il presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero si è fatto promotore della rimozione, che poi è stata fatta, mentre il capogruppo di Fratelli d'Italia Cesare Bruni ha chiarito che non c'era intento di esaltare, ma solo di celebrare le visite di ministri stranieri in quel periodo, chiedendosi da quanto ci sia questa sezione sul sito del Comune alludendo a una negligenza che viene dal passato.
E in effetti ha probabilmente ragione Cesare Bruni, in quanto quella dicitura è presente da anni sul sito istituzionale dell'ente, anche quando l'amministrazione era targata Lbc. Ora il nome di Goebbels è stato depennato, anche se questo non cancella l'evento storico che, positivo o negativo che sia, andrebbe sempre rammentato. Forse era più opportuno modificare la dicitura o spiegare l'accezione negativa della figura di Joseph Goebbels. Cancellare con un tratto di penna, però, costa oggettivamente meno fatica.
La pagina del sito del Comune di Latina con il nome di Goebbels rimosso.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione